Come avrà notato da un po' di tempo chi segue il sito, si sarà sicuramente accorto da un po' di tempo sto convertendo gli esercizi in un formato più "usufruibile" sia dai cellulari che dal computer: è il progetto iLearn. Così, circa un mese fa è stato inaugurato in sordina ilearn.dandandin.it, per fare gli esercizi in mobilità, ma anche dal computer, con una interfaccia grafica sobria ma elegante (stile iPhone). Però, quando ho utilizzato il KanaTrainer sul mio cellulare, sono stato frustrato dalla velocità lentezza di esecuzione: non avevo la pazienza di aspettare 2-3 secondi per vedere la risposta.
Quindi, l'ho riscritto interamente, ed adesso è velocissimo.
Per motivi tecnici, alcune funzioni non sono presenti, quindi lascio comunque attiva la versione precedente. Che differenza c'è tra i due? Ho realizzato una tabella comparativa:
|
KanaTrainerGratis!
|
KanaTrainer 2Gratis!
|
|
Prova |
Prova |
Domande |
Illimitate |
Illimitate |
Hiragana |
|
|
Katakana |
|
|
AllenamentoLettura |
|
|
AllenamentoScrittura |
|
|
Pronuncia |
|
|
OpzioniRaddoppio delle sillabe |
|
|
i18nMultilingua |
|
|
LinkLivelli linkabili |
|
|
VelocitàElaborazione dei dati |
Lento |
Velocissimo |