Allora, questo è un concetto che non so spiegare nemmeno in italiano
Desu (che ho spiegato che è il verbo essere) fa da copula, ma non può fare da predicato verbale
Non mi chiedere più informazioni perchè io la grammatica italiana non la so, e si vede. Più info:
it.wikipedia.org/wiki/Copula_(linguistica)
Se c'è qualcuno che studia al classico, è pregato di spiegarci questo concetto 
Se si vuole usare desu come verbo essere nel senso "io sono", allora va bene, ma se si vuole usare desu come verbo "essere in qualcosa - io sono in un posto, ecc...", allora è sbagliato
Insomma, se con il verbo essere si vuole esprimere il concetto di esistenza, appartenenza, stare in un luogo, allora desu non si può usare e si usa il verbo esistere, appartenere, stare in un luogo
Capito?