ciao.... vuol dire... "reiki"
in realtà i giapponesi non usano quel kanji, troppo complicato da usare, lo scrivono in katakana (vedi wikipedia giapponese) se lo usano lo semplificano da 靈氣 a 霊気
quindi mi sono dovuto complicare la vita andandolo a cercare nel dizionario di cinese, dove 靈 non esiste, dato che, essendo troppo complicato pure per loro, in cinese viene semplificato in 灵.
Allora ho fatto la caccia al tesoro nei dizionari di cinese tradizionale e... vittoria 
Per fortuna ho studiato anche il cinese
(reiki-lingqi è una parola cinese "importata" nel giapponese)