si, la sony è tipica, su un computer da 1000 euro, è proprio necessario risparmiare 20 centesimi e far piratare windows all'utente, benché 99 euro del prezzo del computer siano andati diretti diretti alla microsoft.
Il comportamento più insulso è quello della packard bell, quando l'accendi ti chiede: "vuoi MASTERIZZARTI il cd di windows, per eventuali reinstallazioni?"
bastardi, chiunque preferirebbe pagare anche 5 euro in più ma avere il cd in mano 
Infatti la Dell ha visto che la gente preferisce pagare in più, e fa pagare 15 euro in più per spedirti il cd di windows 
Tutti i grandi produttori eccetto Apple son dei gran barboni, se c'è il modo di risparmiare anche 1 centesimo, puoi essere tranquilla che lo risparmieranno.
Il mio portatile toshiba, per esempio, quando l'ho comprato ho visto che non aveva il wireless, ma aveva un buco per lo slot mini-pci. Allora ho sogghignato, e ho detto: "me lo aggiungo da solo comprando su ebay una scheda wireless mini-pci a 15 euro, e qua in negozio risparmio 150 euro"
... ovviamente quando sono arrivato a casa, ho aperto lo sportellino della mini-pci e... MANCA IL CONNETTORE! E che cappero, un connettore comprato in quantità industriali costa meno di un euro! Come cappero faccio a saldarmelo da solo, sono 140 saldature nello spazio di 2 monete da 10 centesimi???? BARBONI
Per non parlare del fatto che quando uno compra un pc portatile, DEVE formattare e reinstallare tutto: i produttori lo riempiono con troiai vari, skype, demo di norton antivirus, e altre demo a palate (perchè in questo modo prendono qualche centesimo dai produttori di software) BARBONI
L'unica ditta che ti consegna un portatile/computer fatto con componenti di prima scelta, e con il disco pulito da schifezze varie, è la Apple, e se ne vanta pure nei suoi spot.
L'unico difetto è che gli Apple costano il DOPPIO degli altri computer...